Piattaforma Monitoraggio Agrometeorologico
Il Covalpa Abruzzo adotta la piattaforma per il monitoraggio agrometeorologico e supporto decisionale (DSS) per la Piana del Fucino.
Una piattaforma per l’agricoltura digitale.
L’obiettivo della piattaforma è quello di integrare componenti hardware e software per lo sviluppo di soluzioni per la gestione sostenibile delle colture e delle filiere produttive:
- METEO
- IRRIGAZIONE
- FERTILIZZAZIONE
- DIFESA
- CONTROLLO QUALITA’
- GESTIONE POST-RACCOLTA
- MAPPE/GIS
- REGISTRI DI CAMPO
I dati di campo sono archiviati in un apposito SERVER (installato presso il COVALPA), e gli utenti coinvolti (agricoltori, tecnici, responsabili di magazzino) possono accedere ai servizi del DSS attraverso specifiche interfacce Web/App (accessibili attraverso PC, smartphone, tablet).
MONITORAGGIO AGRO-METEREOLOGICO
Attraverso la funzionalità METEO del DSS, ciascun produttore può consultare i dati meteorologici misurati dalle stazioni nei principali areali di riferimento, e i dati previsionali a 3/7 giorni per la località specifica (servizio Meteoblue).
SUPPORTO ALL'IRRIGAZIONE
Attraverso la specifica funzionalità IRRIGAZIONE del DSS, è possibile consultare i bilanci idrici dei propri lotti produttivi, ricevendo un consiglio sul fabbisogno irriguo medio giornaliero e/o settimanale.
E’ disponibile un supporto tecnico-agronomico per l’interpretazione dei dati e la verifica dello stato idrico delle proprie colture
SUPPORTO ALLA FERTILIZZAZIONE
Attraverso la specifica funzionalità FERTILIZZAZIONE del DSS, è possibile ricevere un consiglio sul fabbisogno nutrizionale (N, P, K) relativo sia alla fase fenologica corrente che all’intero bilancio stagionale, calcolato sulla base delle asportazioni colturali e della previsione di resa produttiva.
Supporto alla difesa fitosanitaria integrata
Attraverso la funzionalità DIFESA del DSS è possibile consultare il rischio fitosanitario calcolato attraverso modelli previsionali (se disponibili per la coltura/ avversità di interesse) e/o attraverso i dati raccolti da attività di monitoraggio di campo condotte da tecnici
REGISTRO DEI TRATTAMENTI
Compilazione del quaderno di campagna
Attraverso la specifica funzionalità REGISTRI DI CAMPO del DSS, ciascun produttore potrà registrare i propri trattamenti fitosanitari e verificare che siano conformi al disciplinare di produzione di riferimento per le proprie colture
STRUMENTI GIS E MAPPE
Gestione di mappe e poligoni, integrazione di dati georeferenziati.
L’applicazione consente di gestire una specifica anagrafica dei lotti, la loro mappatura e geo-referenziazione, nonché di associare uno specifico QR code per la tracciabilità delle informazioni